Barga ,ricca di storia e di cultura, è una tranquilla cittadina che si incontra risalendo da Lucca la valle del Serchio, zona verdissima circondata da splendide montagne , proprio alle porte della Garfagnana. Il borgo medioevale cinto da vecchie mura , le vie strette e tortuose, le piazzette e gli antichi palazzi nobiliari, il bel duomo romanico che domina dall'alto la cittadina il paese e la valle, in estate diventano il teatro di esposizione d'arte, concerti, spettacoli e feste all'aperto. Nelle immediate vicinanze si possono visitare la casa del poeta Pascoli e le meraviglie naturali della �Grotta del Vento� e dell' �Orrido di Botri�. La Primavera e l'autunno, quando la campagna si tinge di colori incredibili, sono stagioni molto piacevoli a Barga, soprattutto per chi vuole farne base per brevi visite alle città d'arte e ai luoghi più interessanti della Toscana. Lucca e Pisa sono a breve distanza, ma anche Firenze e il Chianti, Siena e San Gimignano, la città etrusca di Volterra e la stessa isola d'Elba sono escursioni che si possono effettuare agevolmente. E per un tuffo nella mondanità la Versilia delle grandi spiagge ,dei negozi alla moda e dei locali notturni si può raggiungere in poco più di un'ora.